Skip links
trucco permanente sopracciglia microblading iperrealistico Varese Milano Como Lugano

Microblading: pro e contro. Tutto quello che devi sapere

Il microblading è una tendenza sempre più popolare nel mondo della bellezza. Questa tecnica di trucco semipermanente può trasformare il tuo aspetto regalandoti sopracciglia più folte e definite. Tuttavia, è importante considerare attentamente i pro e contro del microblading prima di decidere se sia il trattamento giusto per te.

Che cos’è il Microblading?

Il microblading è una tecnica di tatuaggio semipermanente utilizzata per correggere o ricostruire completamente una sopracciglia. Questa tecnica risolve la problematica delle sopracciglia prive di colore e che presentano dei buchi, donando colore e pienezza ad essa attraverso l’introduzione di pigmenti e ricostruendo l’arcata sopraccigliare.

Pro e Contro del Microblading

Come per ogni trattamento estetico, ci sono vantaggi e svantaggi da considerare.

Vantaggi:

  1. Aspetto Naturale: Il microblading offre un risultato molto naturale. Il trattamento prevede l’inserimento di pigmenti nel derma superficiale, quindi il colore si fonde perfettamente con quello naturale delle tue sopracciglia.
  2. Risparmio di tempo: Una volta completato il trattamento, non sarà più necessario riempire le sopracciglia ogni giorno con il make-up.
  3. Durata: I risultati possono durare da 1 a 3 anni, a seconda della tua pelle e del tuo stile di vita.
  4. Risparmio di denaro: Pensa a quanto risparmi non dovendo più comprare matite per le sopracciglia!
  5. Sicuro: Se eseguito da un professionista esperto, il microblading è generalmente sicuro.
microblading pelo a pelo Gallarate Varese Milano
microblading Varese Milano Gallarate Lugano
Svantaggi:
  1. Costo: Il trattamento può essere costoso, con prezzi che variano da €300 a €800.
  2. Dolore: Anche se il dolore è minimo e spesso paragonato a quello di un’abrasione leggera, alcune persone lo trovano scomodo.
  3. Manutenzione: Potrebbe essere necessario un ritocco dopo 4-6 settimane, e poi manutenzione periodica ogni 12-18 mesi.
  4. Risultati Variabili: I risultati possono variare in base al tipo di pelle. Le pelli grasse tendono a non trattenere il pigmento così bene come le pelli normali o secche.
  5. Potenziali cicatrici: Se seguito da un’operatrice alle prime armi o con poca esperienza può lasciare cicatrici.
  6. Limitato nel tempo: Non è possibile ritoccare più di 2/3 volte perché per quanto microtagli ma se ripetuti nello stesso punto creano comunque cicatrici.

Miti comuni sul Microblading

  1. Microblanding e tatuaggio tradizionale sono la stessa cosa
    Anche se entrambi implicano l’inserimento di pigmento nella pelle, il microblading è meno invasivo e il colore viene inserito più in superficie rispetto al tatuaggio tradizionale. Inoltre, il pigmento utilizzato nel microblading è semipermanente.
  2. È adatto a tutti
    Non tutte le pelli sono adatte al microblading. Le pelli molto grasse, ad esempio, tendono a non trattenere bene il pigmento.
  3. Non è necessario nessun ritocco
    In realtà, la maggior parte delle persone ha bisogno di un ritocco dopo circa 4-6 settimane dal trattamento iniziale.
microblading Varese Milano Lugano

Conclusione: i pro e i contro

Il microblading può essere un’ottima opzione per chi desidera sopracciglia più folte e definite. Tuttavia, è importante considerare attentamente i pro e contro prima di procedere.

Consultare un professionista esperto può aiutare a minimizzare gli effetti negativi e garantire il miglior risultato possibile.

Se sei interessata al microblading e vuoi saperne di più, ti consigliamo di prenotare una consulenza gratuita personalizzata con un professionista esperto che possa rispondere a tutte le tue domande e darti consigli personalizzati.

Domande sul Microblading?

Hai dubbi domande o vuoi semplicemente avere più informazioni?

consulenza microblading trucco permanente Varese Milano Lugano

Mail

info@abbipmu.com

Consulto gratuito

+39 391 7152612

Leave a comment

×

Sentiamoci su Whatsapp oppure se vuoi mi puoi sempre chiamare!

× Scrivimi