Skip links
microblading Varese Milano Lugano

5 domande (+ 1 scomoda) sul Microblading

Negli ultimi anni il microblading sopracciglia si è imposto come tecnica regina per risolvere gli inestetismi delle sopracciglia sbaragliando la concorrenza del vecchio e bruttissimo tatuaggio.

In cosa consiste? E’ doloroso? Come va curato? Ma soprattutto: è adatto a tutti i tipi di pelle?

1 - Che cos'è il microblading?

A differenza del tatuaggio il microblading sopracciglia non prevede l’uso di dermografo ma di una pennino con piccolissimi aghi che creano incisioni nella pelle. Questi aghi non penetrano nel derma ma producono piccoli graffi poco sotto l’epidermide nella zona della sopracciglia. In queste piccole incisioni provocate dalle micro lame (da cui il termine inglese, micro blade, significato di microblading ) si va poi ad inserire il pigmento.

Si tratta quindi di una tecnica manuale dove l’abilità dell’artista fa la differenza.

quanto dura il microblading

Non hai tempo di leggere? Vai subito alla pagina per sapere quali sono le tecniche di trucco semipermanente sopracciglia più avanzate

2 – Il microblading sopracciglia è doloroso?

Questa è la domanda che fanno 9 clienti su 10. Premettiamo che la sensibilità al dolore è soggettiva e varia anche a seconda del periodo. Non si tratta comunque di un trattamento doloroso, al massimo può causare del fastidio durante l’esecuzione. Anche quando il trattamento sarà terminato non si avranno particolari segni, solo un lieve rossore nella zona delle sopracciglia.

3 – Quali risultati si ottengono?

Il grande successo del microblading sopracciglia è dovuto proprio al risultato finale. Costruendo l’arco sopraccigliare pelo su pelo si ottiene un risultato naturale e omogeneo. Attenzione però, questo solo se viene utilizzata una tecnica elevata e i pigmenti sono di alta qualità. Altrimenti il risultato finale potrebbe essere più simile a delle strisce pedonali che a dei peli naturali

4 – Come curare il microblading?

Dopo la prima seduta (eh si perché si esegue in due sedute!) viene fornito un kit di cura e delle istruzioni specifiche per proteggere il risultato. Entro 40/60 giorni (il numero preciso varia a seconda di età e altri fattori) va eseguita una seconda seduta di microblading, in gergo tecnico “ritocco”. La cura post seduta è la medesima della prima.

Una volta eseguito il microblading è fondamentale curarlo al meglio così da ottenere un risultato estetico perfetto. Subito dopo il trattamento la zona delle sopracciglia apparirà arrossata mentre nei giorni successivi potrebbero comparire piccole crosticine. Il che è del tutto normale.

5 – Quanto dura l’effetto del microblading?

Questa è la prima domanda semi-scomoda che mi viene fatta spesso. La risposta è: dipende. Da che cosa dipende? Dalla cura che la cliente avrà, da fattori ormonali (la pillola non aiuta), dal sistema immunologico (più macrofagi sono attivi, più pigmento portano via). Ma il fattore principale è la tipologia di pelle. Eh si perché una pelle grassa butta fuori più pigmento. Ed é qui che arriviamo alla domanda scomoda.

[domanda scomoda] A chi consigli il microblading sopracciglia?

Vorrei poter dire il contrario, ma non lo consiglio a tutte le clienti. Perché? Non hai detto che è la tecnica regina? Si, ma come ogni regina che si rispetti non è per tutti. Ora ti elenco le ragioni:

  1. non va bene per la pelle grassa, perché è come fare un tratto con la biro gel sullo Scottex, il pigmento si allarga, il disegno del pelo si deforma e dopo poco tempo perde la definizione
  2. non può essere rinnovato all’infinito, quante volte secondo voi può essere incisa la pelle (anche dalla migliore artista) senza causare traumi o cicatrici?

Conclusione

Spero di aver risposto a tutti i tuoi dubbi. E’ vero che il microblading è la tecnica più di moda in questo momento, anche perché da un effetto molto naturale. Come artista certificata, però, ti consiglio valutare attentamente i punti che ti ho esposto. Prova a prendere in considerazione anche la tecnica di Powder Brows o effetto sfumato. Puoi leggere di più qui…

Oppure facciamo così. Sentiamoci…

Domande sul microblading?

Hai dubbi domande o vuoi semplicemente avere più informazioni?

consulenza microblading trucco permanente Varese Milano Lugano

Mail

info@abbipmu.com

Consulto gratuito

+39 391 7152612

Leave a comment

×

Sentiamoci su Whatsapp oppure se vuoi mi puoi sempre chiamare!

× Scrivimi