Skip links
trucco permanente microblading varese gallarate milano como lugano abbi pmu

3 motivi per non fare il microblading

Ormai da diversi anni il microblading è diventato sinonimo di trucco permanente sopracciglia e la tecnica più diffusa. Ma secondo gli esperti del settore (master di trucco permanente e medici estetici) questa tecnica comporta rischi e danni alla pelle.

Ti spiego brevemente quali sono 3 motivi per cui non dovresti fare più il microblading ma scegliere delle tecniche più avanzate e più sicure.

Non hai tempo di leggere? Vai subito alla pagina per sapere quali sono le tecniche di trucco semipermanente sopracciglia più avanzate

1 - il microblading non è adatto a pelli grasse o miste

Il microblading è una tecnica nata in Asia dove le persone hanno una pelle spessa e secca.

La pelle europea invece è più sottile e nel 80% dei casi grassa oppure mista grassa con pori grandi e spesso dilatati.

In queste situazioni il microblading è sconsigliato in quanto dopo poco tempo dal trattamento il tratto da definito comincia a deformarsi, ad allargarsi fino a perdere completamente nei mesi la sua forma (pensa ad esempio di disegnare una riga con pennarello su foglio di carta e su carta da cucina dove il colore si allarga)

2 - il microblading da un risultato piatto

Da un risultato che può sembrare naturale all’inizio, soprattutto a distanza, ma avvicinandosi a circa 1 mt (distanza media sociale) i peli risulteranno tutti uguali in spessore dando un impressione piatta, senza la tridimensionalità del pelo naturale.

3 - il microblading traumatizza la pelle

Dopo aver eseguito trattamenti per diversi anni (sono una delle prime artiste Phibrows della mia zona) e aver seguito le clienti nell’evoluzione della loro pelle, nuovi trattamenti, guarigioni, ritocchi annuali ho notato che anche lavorando con una tecnica perfetta dopo 3-4 sedute il microblading crea delle microcicatrici.

Il nome stesso lo dice, microblading in inglese significa infatti microtagli e se tagli lo stesso punto 1-2-3 volte o più a livello di derma si creano delle cicatrici. Questo l’ho verificato personalmente ed insieme ai medici estetici con i quali collaboro.

Amo le mie clienti e non voglio usare tecniche che rovinano la loro pelle!

danni microblading pelle

https://www.money.it/Microblading-fa-male-risponde-esperta-Angela-Terlizzi

Quale tecnica scegliere al posto del microblading?

Se vuoi un risultato naturale, non traumatico per la tua pelle e vuoi l’effetto pelo a pelo consiglio la tecnica con dermografo chiamate pelo iperrealistico.

L’insieme dei peli che si vengono a creare va a replicare il verso di quelli naturali e apparire variegato nelle varie regioni del sopracciglio.

Questo perché un sopracciglio iperrealistico ben eseguito deve avere la varietà necessaria per riprodurre l’aspetto di quello naturale. Il risultato finale è un pelo tridimensionale, completo di un suo volume, percepito in rilievo.

trucco semipermanente sopracciglia microblading iperrealistico Varese Milano Como Lugano

Oltre al risultato questa tecnica è anche la più consigliata in quanto adatta a tutti i tipi di pelle e soprattutto non va a traumatizzare la pelle ma può essere ritoccata all’infinito.

Un altro grande vantaggio di questa tecnica è che può essere impiegata anche per la costruzione dell’arco sopraccigliare degli uomini con risultati davvero realistici.

Domande sul microblading?

Hai dubbi domande o vuoi semplicemente avere più informazioni?

trucco permanente microblading varese gallarate milano como lugano abbi pmu

Mail

info@abbipmu.com

Consulto gratuito

+393917152612

Leave a comment

×

Sentiamoci su Whatsapp oppure se vuoi mi puoi sempre chiamare!

× Scrivimi